Al Cinema In Verde si impara a raccontare il futuro

Al Cinema In Verde si impara a raccontare il futuro

Il programma di crediti formativi per gli studenti universitari

 

 

 

Ci sono storie di scoperte scientifiche, mondi naturali in rapido cambiamento e sfide ambientali che solo il grande schermo riesce a raccontare. Tradurre il mondo che ci circonda in immagini è un’arte che si impara anche all’Orto Botanico. Organizzato in collaborazione con un’istituzione universitaria, il Polo Museale della Sapienza – Università di Roma, la terza edizione del Festival Cinema In Verde prevede il riconoscimento di crediti formativi extracurriculari e il rilascio di attestati di frequenza per gli studenti universitari che parteciperanno alle attività del Festival. 

 

Dal 18 al 21 settembre, la sala cinematografica all’aperto di Cinema In Verde diventa così anche aula giardino, dove arte e scienza si fondono durante incontri, proiezioni e dialoghi con registi, documentaristi, attivisti e ricercatori.  

Pensati e voluti soprattutto per gli studenti universitari sono i tre workshop dedicati ai documentari, il “Cinema come arte del reale”. In compagnia di documentaristi e registi verrà esplorato il processo creativo e produttivo che accompagna la realizzazione di un documentario a tema ambientale e scientifico: dalla progettazione e ricerca fino alla realizzazione, produzione e distribuzione. Guidati da ricercatori ed esperti si entrerà inoltre nelle tematiche che gli artisti hanno raccontato sul grande schermo: come il mondo della scienza affronta le sfide ambientali del nostro tempo e qual è il “dietro le quinte” della ricerca. Tre momenti di formazione e dialogo con autori e scienziati, che sempre più spesso collaborano per raccontare il mondo che ci circonda con il Cinema come arte del reale

Alcuni corsi della Sapienza e dell’Istituto Europeo di Design (IED) riconosceranno crediti formativi agli studenti che prenderanno parte alle attività del Festival. Le modalità di riconoscimento dei crediti seguiranno le procedure previste dai singoli corsi di laurea e dai dipartimenti che hanno già aderito all’iniziativa. Le informazioni riguardanti il docente di riferimento e le modalità di riconoscimento dei crediti saranno pubblicate all’interno dell’offerta formativa sui siti dei corsi aderenti. 

 

 

Per gli studenti di altri corsi di laurea, il riconoscimento dei crediti segue le modalità previste dal proprio corso per attività formative esterne. Chiedere a un proprio docente interno la disponibilità al riconoscimento del credito per la partecipazione alle attività di Cinema In Verde. L’elenco dei corsi e dei dipartimenti che rilasceranno CFU sarà aggiornato e ampliato costantemente. 

 

Non sono solo gli eventi di Cinema In Verde a prevedere la partecipazione di studenti. Anche quest’anno il Festival vede anche un secondo riconoscimento per le pellicole in concorso conferito da una giuria di studenti universitari: il Premio Germogli. Scopri come candidarti.

Data notizia
Back to top