Top-level heading

Terapia Forestale all’Orto Botanico di Roma

Terapia Forestale all’Orto Botanico di Roma

Quali esseri viventi senzienti, siamo geneticamente predisposti ad avere una
relazione privilegiata con la Natura. Quando il contatto con essa è
immersivo, coinvolgente e consapevole, riceviamo benessere, armonia,
equilibrio. Shinrin Yoku, che significa letteralmente “bagno nella foresta”, è
un’esperienza che invita a rallentare, a liberare la mente, a riconnettersi con
l’ambiente, lasciandosi guidare dai sensi; questa pratica viene da noi svolta
secondo un approccio multidisciplinare, sostenuto da un rigoroso metodo
scientifico. L'Università La Sapienza, infatti, ha promosso e aderito ad un accordo per lo
studio, la ricerca e lo sviluppo in Italia della Terapia Forestale, collaborando
con altri enti pubblici e privati, tra i quali il CNR, il CAI, l’Istituto Superiore di
Sanità, le Università di Padova e di Firenze, il CREA, la Scuola Cognitiva
Comportamentale di Roma, l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
“Reparto di Cardiologia”.
Se vuoi dunque conoscere la Terapia Forestale e godere di un'esperienza rigenerante
presso di noi, partecipa alla formazione dei gruppi di terapia forestale presso l’Orto
Botanico scrivendo a:


terapiaforestale.kokyu@gmail.com


Importante:
vi ricontatteremo prontamente, ma ricordate: per poterlo fare, abbiamo bisogno di alcune
informazioni basilari:
- nome, cognome
- numero di telefono mobile
- recapito mail

Data notizia