I profumi e i colori autunnali delle piante felici dei nostri vivai, le lezioni gratuite della Scuola del Verde per imparare l’incantesimo di trasformazione in giardinieri urbani, i talk festivalieri, i laboratori giardineschi per bambini, i sentieri boscosi dell’Orto Botanico che si inerpicano sin sotto le pendici del Gianicolo, le allegre passeggiate tra i balconi e la tacita approvazione di Ippolito Pizzetti, potrebbero stimolarvi?
Pensiamo anche trovereste divertente e rilassante:
- saltellare tra i 32 vivai in cerca del canto sirenesco che vi incateni per sempre alle piante più giuste per la vostra casa (e vita)
- passeggiare attraverso 8 diversi balconi (di profumi, di colori, rigeneranti, silenziosi, abitati da api e farfalle) in compagnia del nostro insegnante di planting design, solleticati dall’allegra sensazione che il pollice nero forse davvero non esiste
- compiere un gesto liberatorio e rivoluzionario come comporre un mazzo di fiori selvatici, soprattutto se stagionali e coltivati localmente da chi sceglie il Km0 come stile di vita
- incrociare gli spunti e raccogliere le ispirazioni dei nostri talk festivalieri
- affrontare l’amletico dubbio sul perché tutti si affannino a creare spazi verdi in casa (o appena fuori) per trovare poi la risposta in una sola parola: biofilia
- lasciare cadere lungo il sentiero briciole di pesantezza per tornare rallegrati
- chiedere un consulto vegetale al nostro Doctor Plant che riceverà con piacere, urgenze e casi meno gravi consigliando terapie adeguate alle vostre piante
- provare l’irrefrenabile bisogno di mettersi alla prova e scoprire se siete veri plant plarent o invece mentite ai vostri figli sulle capacità di evocare la Natura in città
- ricordare com’era bello da bambini quando, nascosti sotto la palma a raccogliere peli, gusci e squame, vi sentivate piccoli esploratori del mondo naturale
- meravigliarsi delle infinite possibilità che l’Orto Botanico offre durante le sue visite guidate di arrivare a Narnia anche senza armadio
- e per concludere, azzardiamo l’ipotesi che potreste pensare a Giardininvaso come una di quelle mete di spedizioni periodiche rispondenti all’unico principio “Torniamoci perché qui siamo stati proprio bene”
Info
Quando: 2 – 3 ottobre 2021
Dove: Roma, Museo Orto Botanico - Largo Cristina di Svezia 23A
Orario: 9:00 – 18:30 (ultimo ingresso alle 18:00)
Il biglietto: € 10,00
I bambini fino a 11 anni entrano gratuitamente
Obbligo di esibire Green pass all’ingresso
Acquisto biglietti: www.scuoladelverde.it